
Nella splendida cornice di Piazza Umberto I, a Mugnano del Cardinale, si è svolta ieri sera la Via Crucis 2025, un evento di profonda intensità spirituale che ha unito tutta la comunità in un momento di riflessione, raccoglimento e condivisione.
La rappresentazione è stata organizzata dall’Associazione Cattolica Mugnano del Cardinale, da sempre impegnata nella promozione dei valori cristiani e della tradizione. Fondamentale, per la buona riuscita dell’iniziativa, è stato l’aiuto di tutte le organizzazioni presenti sul territorio, che hanno collaborato con grande spirito di servizio. In particolare, un contributo prezioso è arrivato dalla Pro Loco di Mugnano, che ha curato aspetti logistici e di supporto, rendendo ancora più efficace la messa in scena.
La piazza si è trasformata in un vero teatro a cielo aperto, dove le stazioni della Passione di Cristo sono state rappresentate attraverso quadri viventi, letture evangeliche e musiche sacre che hanno guidato i fedeli lungo il percorso simbolico del Calvario. Ogni scena, curata nei minimi dettagli, ha saputo toccare le corde dell’anima, emozionando i presenti e rendendo viva la memoria del sacrificio di Cristo.
A rendere ancora più significativo l’evento è stata la straordinaria partecipazione dei cittadini, giunti numerosi per condividere un momento che, al di là della sua dimensione religiosa, si conferma come un forte collante per l’identità del paese. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali e delle diverse realtà associative, a dimostrazione di come la Via Crucis rappresentata sia ormai un appuntamento centrale nel calendario degli eventi mugnanesi.
In un tempo in cui è facile perdersi nella frenesia quotidiana, la Via Crucis 2025 ha offerto l’opportunità di fermarsi, riflettere e ritrovare un senso di comunità autentica. Mugnano del Cardinale ha saputo, ancora una volta, rimettersi insieme, riscoprendo la bellezza della partecipazione, del volontariato e della fede vissuta come esperienza collettiva.