
Una svolta attesa da quasi trent’anni: il Comune di Napoli ha inserito nella prossima seduta del Consiglio comunale, in programma lunedì 22 aprile, la proposta di stanziamento di 745mila euro per la riqualificazione del Quadrivio di Secondigliano. L’area, segnata dalla tragedia del 1996 con il crollo della galleria Miano-Arzano che costò la vita a undici persone, è da allora rimasta simbolo di abbandono e precarietà.
A presentare la proposta di variazione di bilancio è stata l’assessora all’Urbanistica Laura Lieto, con l’obiettivo di avviare un intervento strutturale di messa in sicurezza e rigenerazione urbana. Il finanziamento servirà per il consolidamento del sottosuolo, la sistemazione della viabilità e la restituzione di spazi pubblici funzionali e sicuri alla cittadinanza.
Il progetto si inserisce in un più ampio pacchetto di misure legate alla manutenzione infrastrutturale, alla gestione delle emergenze e all’ottimizzazione dei fondi PNRR, tutti elementi al centro della seduta consiliare. Dopo anni di silenzi e promesse mancate, il Quadrivio di Secondigliano torna così al centro dell’agenda politica cittadina, con l’ambizione di trasformare un luogo segnato dal dolore in un simbolo di rinascita e dignità urbana.