Napoli si prepara alla processione di San Gennaro “degli infrascati”: fede e tradizione nel cuore della città

Napoli si prepara alla processione di San Gennaro “degli infrascati”: fede e tradizione nel cuore della città

Napoli – Sabato 3 maggio, la città si raccoglierà attorno alla figura di San Gennaro per uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità partenopea: la processione in memoria della traslazione delle reliquie del santo patrono.

A partire dalle ore 16:30, il corteo religioso partirà dalla Cattedrale di Napoli per dirigersi verso la Basilica di Santa Chiara, accompagnando il busto di San Gennaro e le ampolle contenenti il sangue miracoloso, custodite con profonda devozione.

La processione, conosciuta con il nome popolare di “degli infrascati”, affonda le sue radici nella storia antica della città. Il riferimento è legato all’usanza dei prelati di coprirsi il capo con ghirlande e rami durante il tragitto, per ripararsi dal sole nelle lunghe ore di cammino. L’evento rievoca infatti il trasferimento delle spoglie del santo dall’area dell’Agro Marciano, nei pressi di Fuorigrotta, fino alle Catacombe di Capodimonte, luogo che accolse le reliquie per secoli.

Anche quest’anno, migliaia di fedeli sono attesi lungo le strade del centro storico per seguire il passaggio del corteo e rendere omaggio al protettore di Napoli, rinnovando una tradizione che continua a essere simbolo di identità e fede popolare.