
Il 75º Festival di Sanremo ha visto trionfare Olly, giovane cantautore e rapper genovese, con il brano “Balorda Nostalgia”. La sua vittoria è stata accolta con entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica, che ha apprezzato la sua originalità e il suo stile unico. Olly, che aveva già partecipato al Festival di Sanremo nel 2023, ha conquistato il primo posto grazie alla sua energia e al suo talento, segnando così un importante passo nella sua carriera musicale.
La classifica finale ha visto Olly precedere artisti di grande calibro, tra cui Lucio Corsi, Brunori Sas, Fedez e Simone Cristicchi. Tra i premi speciali, il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato a Brunori Sas per “L’albero delle noci”, mentre il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale è stato attribuito a Simone Cristicchi per “Quando sarai piccola”.
La serata finale, condotta da Carlo Conti insieme a Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, è stata un successo di ascolti e emozioni, con la partecipazione di ospiti musicali di prestigio come Antonello Venditti e Gabry Ponte.
Sanremo 2025 si è confermato ancora una volta come uno degli eventi più importanti della musica italiana, celebrando il talento emergente e consolidato, e rivelando una nuova stella nel panorama musicale: Olly.
Ecco la classifica finale di Sanremo 2025:
- Olly
- Lucio Corsi
- Brunori Sas
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Giorgia
- Achille Lauro
- Francesco Gabbani
- Irama
- Coma_Cose
- Bresh
- Elodie
- Noemi
- The Kolors
- Rocco Hunt
- Willie Peyote
- Sarah Toscano
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento
- Rose Villain
- Joan Thiele
- Francesca Michielin
- Modà
- Massimo Ranieri
- Serena Brancale
- Tony Effe
- Gaia
- Clara
- Rkomi
- Marcella Bella