Prata di Principato Ultra (AV) – Presentata in Parlamento un’interrogazione per la Basilica dell’Annunziata.

Prata di Principato Ultra (AV) – Presentata in Parlamento uninterrogazione per la Basilica dellAnnunziata.

Prata di Principato Ultra (AV) – Presentata in Parlamento uninterrogazione per la Basilica dellAnnunziata. Prata di Principato Ultra (AV) – Presentata in Parlamento uninterrogazione per la Basilica dellAnnunziata.Con l’interrogazione a risposta scritta n. 4/04270, l’On. Pino Bicchielli (Noi Moderati) ha portato all’attenzione dell’esecutivo il caso della Basilica della SS. Annunziata di Prata di Principato Ultra. Il complesso religioso, le cui origini risalgono all’epoca paleocristiana, risulta infatti inaccessibile dal 2022 a causa di un dissesto, privando così la Valle del Sabato di uno dei suoi principali poli di interesse turistico.

“L’unicità del luogo” – si legge nell’interrogazione – “ha attirato, già a partire dalla seconda metà dell’Ottocento, l’attenzione di numerosi studiosi, sia italiani sia stranieri, tra cui Benedetto Croce ed Émile Bertaux, ed è oggetto della bimillenaria devozione degli abitanti della Valle del Sabato per essere ritenuto sede di una delle primarie basiliche cristiane dell’Irpinia e della Campania interna”.
Pertanto, ha sottolineato Bicchielli rivolgendosi ai dicasteri della Cultura e del Turismo, è necessario sapere “quali iniziative di competenza si intendano intraprendere affinché sia diffusa la consapevolezza sull’eccezionale valore culturale della Basilica dell’Annunziata e consentito l’accesso in sicurezza alla cittadinanza e ai turisti, ponendo il giusto rimedio a un’emergenza relativa a un bene di grande rilevanza storica e architettonica che altrimenti rischia di scomparire”.
(Andrea Squittieri)