![23476451_10211133844645355_129241233_n](https://www.binews.it/wp-content/uploads/2017/12/23476451_10211133844645355_129241233_n-678x381.jpg)
a cura di don Riccardo Pecchia
Oggi 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, una leggenda fiorita in Italia identifica san Siro, primo vescovo di Pavia, con il giovinetto che porse a Gesù i pani e i pesci per il miracolo della moltiplicazione. Tale leggenda è riferita nel De laudibus Papiae, uno scritto del 1330. Secondo questa Vita le origini del vescovado pavese sono da collegarsi con Aquileia, il cui primo vescovo Ermagora venne consacrato dall’evangelista san Marco. Ermagora a sua volta avrebbe consacrato vescovi Siro ed Evenzio, inviandoli ad evangelizzare Pavia. Siro, identificato appunto nel giovinetto che porse a Gesù i
pani e i pesci della moltiplicazione, sarebbe venuto dalla nativa Palestina in Italia al seguito di san Pietro e di san Marco, fermandosi poi ad Aquileia col vescovo Ermagora, in compagnia di Evenzio. Inviati entrambi nella città alle rive del Ticino (l’antico nome di Pavia era Ticinum Papiæ), di cui Siro fu eletto primo vescovo, collaborarono entrambi alla diffusione del vangelo, estendendo la loro attività missionaria dal Ticino all’Adige, predicando a Verona, Brescia, Lodi e anche a Milano, dove Evenzio, inviato da Siro, avrebbe dato sepoltura ai martiri Gervasio e Protasio, ponendo sulla loro tomba una pietra sepolcrale con l’epitaffio dettato dal vescovo di Pavia. Questo ne fa un motivo di vanto per i devoti di Pavia che possono dire che il loro primo vescovo sia anteriore al primo vescovo di Milano, da cui Pavia dipende ecclesiasticamente. Per quanto verosimile, la biografia di san Siro è in contrasto con i dati cronologici, dato che si sa che il terzo vescovo di Pavia, Evenzio (o Invenzio), visse tra il 381 e il 397. Resta tuttavia non offuscata l’immagine di questo generoso banditore del vangelo, che lasciò tracce del suo benefico apostolato in varie città dell’Italia settentrionale.
![SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen](https://www.bassairpinia.it/wp-content/uploads/2017/12/23476451_10211133844645355_129241233_n-217x300.jpg)
![SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen](https://www.bassairpinia.it/wp-content/uploads/2017/12/23476922_10211133845325372_1981410139_n-217x300.jpg)
![SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen](https://www.bassairpinia.it/wp-content/uploads/2017/12/23476556_10211135553768082_109804773_n-217x300.jpg)
![SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen](https://www.bassairpinia.it/wp-content/uploads/2017/12/23515815_10211135554448099_855335438_n-217x300.jpg)
![SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen SANT’Oggi. Giovedì 9 dicembre la chiesa ricorda san Siro di Pavia, san Juan Diego Cuauhtlatoatzin, san Pierre Fourier, santa Valeria di Limoges e venerabile Fulton John Sheen](https://www.bassairpinia.it/wp-content/uploads/2017/12/23515909_10211135556368147_774399522_n-217x300.jpg)