
Suggestione, silenzio e preghiera hanno avvolto le strade di Torre del Greco in occasione della Via Matris, il toccante percorso spirituale dedicato ai sette dolori della Vergine Maria.
Un momento di intensa partecipazione che ha visto coinvolte numerose parrocchie cittadine, unite in un’unica voce di fede e meditazione. Centinaia di fedeli – famiglie, giovani, anziani – hanno preso parte al cammino, sfilando per le vie della città con passo lento, accompagnati da canti, letture e riflessioni che hanno scandito ogni stazione del dolore di Maria.
La Via Matris è molto più di un rito: è un’esperienza profonda, capace di parlare al cuore di chi cerca conforto, di chi porta un peso, di chi desidera affidarsi. È un cammino che racconta la forza silenziosa della Madre, il dolore accettato con fede, la speranza custodita nel buio.
Torre del Greco ha risposto con grande devozione, trasformando una sera qualunque in un momento comunitario carico di significato. Una città che prega insieme è una città che si riscopre unita, viva, attraversata da un sentire comune. E in questo cammino condiviso, Maria è stata guida, rifugio e luce.