![Immagine WhatsApp 2025-02-10 ore 01.13.05_57a6c002](https://www.binews.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-02-10-ore-01.13.05_57a6c002-678x381.jpg)
La Regione Campania è protagonista alla BIT Milano 2025, uno degli eventi internazionali più importanti per il settore del turismo, che si tiene dal 9 all’11 febbraio. L’inaugurazione dello stand “Campania Divina” è avvenuta domenica 9 febbraio alle 10.30, al padiglione 11, alla presenza del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca.
L’obiettivo principale della partecipazione è promuovere la destinazione “Campania Divina” sia sui mercati nazionali che internazionali, con un focus particolare sull’Anno Giubilare. Durante l’inaugurazione, De Luca ha sottolineato la varietà e l’unicità dell’offerta turistica della regione, che include luoghi straordinari come la Costiera Amalfitana, le isole di Ischia, Capri e Procida, fino al Cilento.
Il programma di quest’anno si concentra su tematiche fondamentali per lo sviluppo del turismo nel 2025:
1.Turismo Sostenibile: Inclusione delle aree marine protette, il programma borghi, e iniziative per il benessere ambientale.
2.Turismo Religioso: Promozione dei cammini spirituali e delle attività legate all’Anno Giubilare.
3.Turismo Artigianale: Valorizzazione delle eccellenze del “saper fare” tipiche della Campania.
4.Turismo Enogastronomico: Presentazione del progetto “Praesentia”, che racconta l’identità campana attraverso il gusto.
Inoltre, tra le destinazioni turistiche di punta, l’isola di Ischia, rappresentata da Federalberghi Ischia e Procida, gioca un ruolo chiave in questa promozione, consolidando la sua posizione come meta di eccellenza nel panorama turistico internazionale.
La partecipazione della Regione Campania alla BIT Milano si conferma come un appuntamento annuale fondamentale per il rilancio e la valorizzazione del turismo campano nel mondo.