
Nell’ambito dei servizi disposti dal comando carabinieri del provinciale di napoli i militari della Stazione Forestale di Marigliano insieme al personale dell’ARPACe dell’ASL NApoli 3 SUD sono andati – su segnalazone dei cittadini – in un terrenodi 35mila metri quadri in Pomigliano D’Arco. La zona è delimitata dalla Via Rossellini, dalla Via Mercandante e dalla Via Vittorio De Sica, inlocalità Masseria Chiavettieri.
I militari, nonché i professionisti dell’arpac e dell’asl , hanno notato che il terreno avesse dei rialzi anomali dal piano stradale: in alcuni casi di quasi 3 metri. hannotrovato vari rifiuti miscelati al terreno e derivati dall’attività di costruzione e demolizione. pneumatici fuori uso, imballaggi in plastica, legno, ferro e acciaio, traversine ferroviarie e guaine bituminose (queste ultime due da ritenersi rifiuti speciali pericolosi n.d.r.), c’erano ancherifiuti bruciati.
L’intera area è stata sequestrata per smaltimento illecito di rifiuti, discarica abusiva e combustione illecita di rifiuti.