Terzo mandato, ore decisive per De Luca e Zaia: domani il verdetto della Consulta

Terzo mandato, ore decisive per De Luca e Zaia: domani il verdetto della Consulta

Mancano poche ore al giudizio della Corte Costituzionale che domani 9 aprile si pronuncerà sul ricorso del governo contro la legge regionale campana che apre la strada al terzo mandato per i presidenti di Regione. Una norma fortemente voluta da Vincenzo De Luca, in carica dal 2015, e che potrebbe influenzare anche le ambizioni di Luca Zaia, governatore del Veneto dal 2010.

Se la Consulta boccerà la legge, De Luca e Zaia dovranno rinunciare a ricandidarsi, aprendo una nuova fase politica per Campania e Veneto. Se invece la Corte riconoscerà l’autonomia delle Regioni, entrambi potranno correre di nuovo, allungando un’egemonia politica già decennale.

Singolare la convergenza tra i due presidenti nonostante le differenze politiche. De Luca è del PD ma in disaccordo con la linea del partito che con Elly Schlein si dice contrario al terzo mandato. Zaia invece ha il pieno sostegno della Lega che già lo scorso anno tentò senza successo di cambiare la legge nazionale.

Il verdetto di domani potrebbe segnare la fine di un’epoca o dare il via a un nuovo braccio di ferro tra autonomie regionali e potere centrale.Terzo mandato, ore decisive per De Luca e Zaia: domani il verdetto della Consulta