
In occasione dell’apertura straordinaria della Cappella del Nome di Gesù nella Chiesa di San Pietro il Gruppo Archeologico Avellano si è servito del “QR Code”, un sistema di codice a barre bidimensionale, viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. Il dott. Sebastiano d’Avanzo ci spiega: questa tecnologia è molto semplice e i visitatori subito possono rilevare informazioni, in questo modo viene ridotto anche lo spreco di depliant e carta. Un passo avanti verso le nuove tecnologie, tutti possono scaricare l’app dal proprio cellulare, è gratuita e permette di leggere tutti i codici “QR code”. (Michele Amato)