
Il 25 aprile presso il Teatro-Auditorium Biancardi sono stati premiati con delle medaglie 34 alunni delle scuole della Bassa Irpinia (Istituti comprensivi e licei) che hanno partecipato al Bando “Culto della Patria” con circa 400 tra temi o saggi brevi. Sono stati inoltre consegnati diplomi di merito ad ogni plesso scolastico, ai rappresentanti dei sei comuni del comprensorio, all’arma dei carabinieri e all’Associazione Mela che ha organizzato l’iniziativa in collaborazione con la locale sezione combattenti/reduci e la ProLoco Abella. Prima della consegna dei riconoscimenti sono intervenuti diversi testimoni reduci della “Resistenza” e di quel periodo storico italiano, tra questi il Sig. Vincenzo Napolitano. Poi a seguire i vari interventi dei sindaci e delle forze armate che hanno risposto alle domande di Riccardo D’Avanzo che ha condotto il pomeriggio commemorativo. Si è trattato di iniziativa importante che ha raccolto il plauso dei genitori e dei cittadini che hanno riempito il teatro avellano. Questo è un modo per avvicinare i giovani alla cultura e alla conoscenza della storia d’Italia.
(Vario,Colucci,Auriemma)