
Un fascio di luce blu illumina le facciate dei principali edifici istituzionali della nostra cara Italia a ricordare che oggi si celebra la 14ma giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, una ricorrenza annuale volta a mantenere alta l’attenzione, e la sensibilità nel paese sul dramma che investe la vita di tante famiglie e persone (secondo l’Istituto superiore di sanità 1 bambino su 77 in Italia è affetto da autismo), e per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone e le risposte che la società e le istituzioni stesse possono dare per migliorare la loro condizione. Anche Avella, con il suo palazzo ducale è illuminato di blu.
Secondo l’Iss, l’Istituto superiore di sanità, “in Italia si stima che 1 bambino su 77 – tra i sette ed i nove anni – abbia una diagnosi di disturbo dello spettro autistico: le diagnosi sono attualmente in aumento, grazie a una maggiore formazione dei medici ed alle modifiche dei criteri diagnostici”. Si stima che il disturbo “interessi i maschi 4 volte più delle femmine”.