
Un ulteriore tassello per il miglioramento del sistema della raccolta differenziata a vantaggio e tutela dell’ambiente. Firmata stamattina presso l’Ufficio Tecnico Area Ambiente – Protezione Civile – Polizia Municipale del Comune di Avella la convenzione per il ritiro, trasporto e smaltimento di oli esausti di provenienza domestica. Ad aggiudicarsi il servizio la società ECOTEKNO GROUP s.r.l. Prossimamente verranno distribuiti i contenitori dove dovrà essere versato l’olio prodotto. In Italia si producono circa 280.000 tonnellate di oli esausti da cucina, di cui oltre il 50% da utenze domestiche; questo significa che ogni persona consuma circa 2.3 kg di olio all’anno, gran parte del quale finisce nel lavandino creando ingenti danni all’ambiente. Basti pensare che 1 kg di olio vegetale è sufficiente a coprire circa 1.000 metri quadrati di qualsiasi specchio d’acqua.