
E’ quasi terminata l’intera partitura della sinfonia che il maestro avellano ha dedicato al suo paese natale. Composta da cinque movimenti, per grande orchestra sinfonica, per soli,coro e ensemble etnico, musicalmente narrano la storia dell’ antica città d’arte alle Pendici del Partenio, del Fiume Clanio e la Nux Abellana, della Fidelitas e del Cippus Abellanum, dell’Anfiteatro e della Necropoli per terminare Oltre Il Tempo. Un opera unica che rimarrà nella storia. Oderigi Lusi : “Un ritratto sonoro della città attraverso la sua natura, i luoghi storici e le sue rovine che, oltre il tempo, sono giunte fino a noi. La città conosciuta e decantata da Virgilio, ma anche la città in cui sono nato e ho passato la mia infanzia” . Nel 2015 probabilmente ci sarà la presentazione della Sinfonia Abellana completa ad Avella in uno dei luoghi più suggestivi, l’anfiteatro Romano o il Castello Normanno. (Michele Amato)