VITTORIA ALL’OVERTIME CONTRO LA VIOLA REGGIO CALABRIA, LA SCANDONE AVELLINO CHIUDE ALLA GRANDE I PLAY-IN GOLD

VITTORIA ALL’OVERTIME CONTRO LA VIOLA REGGIO CALABRIA, LA SCANDONE AVELLINO CHIUDE ALLA GRANDE I PLAY IN GOLD

La Scandone Avellino chiude i Play-In Gold con una grandissima vittoria, sconfiggendo al “Del Mauro” la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 dopo un overtime.

Successo fondamentale per gli uomini di coach Sanfilippo che salgono al quinto posto della classifica con 26 punti, conquistando così l’accesso ai quarti di finale dei playoff, dove affronteranno la Pallacanestro Angri.

Parte forte la Viola Reggio Calabria, con grande intensità difensiva e aggressività offensiva. I primi canestri portano la firma di Ani e Dell’Anna. Avellino inizia a ingranare sull’asse Trapani-Stefanini, ma gli errori si moltiplicano su entrambi i fronti, complice la prevalenza delle difese sugli attacchi. La partita si rivela da subito molto fisica e combattuta: al 10’, Reggio è avanti 13-14.

Il primo vantaggio irpino arriva grazie a Cantone, preciso dalla lunga distanza con due triple consecutive. Soliani si iscrive a referto con una tripla, ma Simonetti risponde con due ottime giocate vicino a canestro riportando avanti i calabresi. Coach Sanfilippo chiama timeout per riordinare le idee. Iannicelli interrompe il digiuno biancoverde con un’altra tripla. Il tiro dalla distanza diventa l’arma principale della Scandone in questo frangente.

I padroni di casa chiudono bene le linee di passaggio, costringendo Reggio a forzare le conclusioni. In pochi minuti Avellino scava un primo solco: la schiacciata di Stentardo e le triple di Stefanini e Soliani valgono il +10. Coach Cadeo è costretto a fermare il gioco. Gli ospiti reagiscono con un parziale di 7-0 firmato da Stamatis e Bangu. Si va all’intervallo lungo sul 30-27 per Avellino.

Al rientro dagli spogliatoi, Pichi sale in cattedra: due triple consecutive che rilanciano il vantaggio irpino. Reggio non molla, grazie all’energia di Ani e Simonetti che mettono alla prova la difesa avellinese. Gli irpini sbagliano molti tiri liberi, sprecando l’occasione di allungare. Trapani si prende la scena sul finire del quarto. Al 30’ Avellino conduce 50-42.

Nell’ultimo quarto, la pressione a tutto campo di Reggio complica i piani offensivi dei padroni di casa. Ani e Paulinus riportano gli ospiti a un solo possesso di distanza. Avellino fatica a trovare il canestro e subisce il ritorno degli avversari. Ani pareggia i conti, ma Pichi risponde subito con una tripla. Il match rimane equilibrato: Paulinus e Stefanini si alternano a referto nei minuti finali. Jaskus sembra chiudere la gara con un gran canestro, ma all’ultimo secondo Idiaru piazza la tripla del pareggio: 68-68 e si va all’overtime.

Nel supplementare è Jaskus il protagonista: la guardia lituana segna due triple fondamentali per mantenere il vantaggio. Idiaru sbaglia dei liberi pesanti per Reggio, mentre Cantone chiude i conti con i liberi finali.

La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria 80-75 e vola ai quarti di finale dei playoff promozione.

Gara 1 dei quarti si giocherà domenica 11 maggio contro la Pallacanestro Angri.


Parziali: 13-14; 17-13; 20-15; 18-26; 12-7.

Tabellino:

Avellino: D’Offizi, Cantone 10, Zanini 2, Iannicelli 3, Trapani 10, Soliani 11, Stefanini 12, Pichi 15, Jaskus 15, Stentardo 2, Iacorossi.
Coach: Sanfilippo.

Reggio Calabria: Idiaru 6, Ani 14, Paulinus 10, Traore 2, Simonetti 14, Marinelli, Boniciolli 4, Donati 5, Stamatis 15, Dell’Anna 3, Bangu 2.
Coach: Cadeo.