
“La GIORNATA DEL SÌ” è una grande occasione per ribadire con sempre più forza il SÌ alla donazione di organi tessuti e cellule, il SÌ insieme ad AIDO.
E in questo anno particolare, segnato dall’emergenza sanitaria del Covid 19, AIDO vuole ripartire con tutta la forza che ha, quella della sua storia e della sua capillare presenza sul territorio. E così, sulle solide basi del suo passato, l’Associazione si proietta verso il futuro, seguendo i nuovi trend della comunicazione, insegnati, ed insieme imposti, dal distanziamento sociale e, con la consueta collaborazione delle sue strutture territoriali (20 Consigli Regionali, 87 Sezioni Provinciali e 866 Gruppi Locali), AIDO ribadisce, con i suoi volontari, la sua presenza viva e attiva sul territorio italiano.
1.400.000 persone hanno già detto sì con AIDO, ma il numero dei consensi è ancora
drammaticamente insufficiente a far fronte alla richiesta degli oltre 9.000 pazienti in lista
d’attesa.
“Continueremo a promuovere questo sì fino a che riusciremo a tutelare il diritto alla salute di tutti coloro per i quali il trapianto rappresenta l’unica possibilità di cura. Questo è il nostro obiettivo. Chiaro e semplice come la parola SÌ” – dichiara
Flavia Petrin, Presidente AIDO.